Durante la navigazione il pozzetto di poppa diventa una vera e propria postazione di manovra, progettata per un utilizzo intuitivo. La separazione tra winch primari e secondari ottimizza l'organizzazione e facilita la risistemazione delle cime, la pedana invece facilita l'accesso al passavanti rendendo sicuri gli spostamenti a bordo.
Al timone lo skipper, che potrà monitorare la rotta su uno schermo da 12 pollici, guiderà facilmente la carena a doppia pala, spinta da una potente attrezzatura. Grazie al fiocco autovirante o al grande genoa, le virate si susseguiranno senza sforzo. Nelle andature portanti, il codice zero sulla delfiniera garantirà buone velocità medie, il tutto senza dover uscire dal pozzetto.
Gli amanti delle sensazioni forti apprezzeranno la versione First Line, dotata di un albero più alto e di un genoa sovrapposto, con 49 m² di superficie velica in più. Questa configurazione ad alte prestazioni consente di combinare velocità e crociera, per un divertimento ancora maggiore.