A bordo del First 44, il pozzetto si distingue per il suo carattere ospitale con il bel tavolo esterno, oltre che per la sua fluidità grazie all'accesso in piano agli ampi passavanti aperti.4 winch e un bozzello fisso per la scotta di randa, oltre all'albero spostato all'indietro, consentono di sfruttare il moderno piano velico composto da una randa slanciata e vele prodiere di generose dimensioni.2 ballast da 350 litri, azionati elettricamente dalle console di timoneria, offrono la possibilità di conservare tutto il potenziale della barca anche con equipaggio ridotto.
Fedele al suo approccio scientifico ereditato dalla Coppa America, Roberto Biscontini ha effettuato numerose simulazioni e iterazioni per produrre uno scafo potente e ben bilanciato. In combinazione con un piano velico generoso, il First 44 è vivace ed efficiente in tutte le condizioni.